CONCLUSA ALLA GROTTA DEL VENTO LA SETTIMANA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

English version below.

Con la conferenza tenuta da Ilaria Cinquini sul ruolo svolto dagli nello studio delle acque sotterranee, domenica 16 settembre si è conclusa alla Grotta del Vento la manifestazione “i fiumi del mistero – settimana delle acque sotterranee”, aperta la domenica precedente con la conferenza di Vittorio Verole-Bozzello sul tema dell’idrologia carsica.

Per l’intera durata della manifestazione, durante le visite turistiche le guide hanno posto un accento particolare sull’argomento, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di tutelare da qualsiasi forma di inquinamento le riserve idriche celate nel sottosuolo, un bene prezioso per il benessere e la sopravvivenza del mondo sotterraneo.

Mercoledì, giovedì e venerdì, si è svolto all’interno della grotta un importante esperimento, condotto da un gruppo di ricercatori della Thales Alenia Space, del CNR e della SMAT (Società Metropolitana Acque Torino). Lo scopo era quello di testare in un ambiente isolato da contaminazioni esterne, paragonabile a quello di un veicolo spaziale, una speciale apparecchiatura, che sarà installata sull’ISS (stazione spaziale internazionale) allo scopo di analizzare e correggere in tempo reale l’acqua destinata agli astronauti.

Nel corso dell’esperimento, svolto in uno dei punti più frequentati della grotta, gli scienziati hanno piacevolmente intrattenuto i visitatori, illustrando gli scopi e le metodiche della ricerca, mirata non solo allo spazio esterno, ma anche ad un utilizzo “terrestre” in ambienti confinati (ospedali, carceri, serre, villaggi turistici in zone disagiate) ed in caso di gravi calamità (guerre, terremoti inondazioni, ecc.).

Alla presenza di un folto pubblico, giovedì 13 settembre i ricercatori hanno tenuto nella sala proiezioni della Grotta del Vento una conferenza stampa. Tra le autorità erano presenti il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini, il consigliere anziano della SSI (Società Speleologica Italiana) Massimo Goldoni, il comandante delle guardie del Parco Apuane Antonio Speroni e il segretario dellUnione dei Comuni della Garfagnana Francesco Pinagli.

WP_20180913_11_21_38_Pro

UN MOMENTO DELLA RICERCA “SPAZIALE” NELLA GROTTA DEL VENTO

 

AT THE GROTTA DEL VENTO THE WEEK OF THE GROUNDWATER PROGRAMME ENDS

With the conference held by Ilaria Cinquini on the role held by the study of groundwater, On Sunday 16th September at the Grotta del Vento the event “mysterious rivers – week dedicated to groundwater” ended, it had opened the Sunday before with the conference by Vittorio Verole-Bozzello on karst hydrology.

For the entire length of the event, during the cave tours the guides put particular emphasis on the subject, to sensitize public opinion on the need to protect from any form of pollution water reserves hidden underground, a precious resource for the well-being and survival of the underground world.

Wednesday, Thursday and Friday, an important experiment was done inside the cave, conducted by a group of researchers from Thales Alenia Space, the CNR and SMAT (Metropolitan Water Society Torino). The aim was to test in an environment isolated from external contamination, comparable to that of a space vehicle, a special machine, which will be installed on the ISS (International Space Station) aiming to analyse and correct in real time water to be used by astronauts.

During the course of the experiment, done in one of the busiest parts of the cave, the scientists pleasantly entertained visitors, illustrating the goals and methods of the research, aimed to be used not only in space, but also for use on “Earth” in confined environments (hospitals, prisons, greenhouses, tourist resorts in poor areas) and in the case of serious calamities (wars, earthquakes floods etc.).

In front of a large audience, on Thursday 13th September the researchers held a press conference in the projection room of the Grotta del Vento. Amongst the authorities taking part there was the president of the Regional Council of Tuscany Eugenio Giani, the mayor of Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini, the longest elected counsellor of the SSI (Italian Speleological Society) Massimo Goldoni, the commander of the rangers of the Apuan Alps Park Antonio Speroni and the secretary of the Union of Municipalities of Garfagnana Francesco Pinagli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...